Il Rotary Internationalè l’organizzazione che riunisce tutti i Club Rotary del mondo. Nasce nel 1922, con la diffusione dei Club in Africa, America, Asia, Europa e Oceania. Ad oggi, oltre 1.200.000 Soci nel mondo organizzano iniziative umanitarie, sociali e culturali, e per offrire occasioni di scambio e crescita reciproca. Si intendono parte della famiglia rotariana anche i Club Rotaract e Interact.
Rotary Il primo Club Rotary viene fondato il 23 febbraio 1905 da Paul Harris, un avvocato di Chicago, insieme a quattro amici. Il nome fa riferimento alla rotazione della sede delle riunioni, tenute settimanalmente negli uffici dei Soci. Il simbolo scelto, la ruota, rappresenta l’attività professionale. Il primo Service organizzato ha permesso la costruzione di un servizio igienico pubblico nella piazza del municipio di Chicago.L’idea di Club Rotary si estese poi rapidamente a molte nazioni: Canada (Winnipeg, 1910), Irlanda (Dublino, 1911), fino in Italia (Milano, 1923).
Interact I Club Interact nascono come progetto del Rotary International per coinvolgere i ragazzi sotto i 18 anni. Già dagli anni Venti del Novecento alcuni Rotary Club erano "padrini" di associazioni giovanili ad essi collegate, tuttavia il primo Club Interact nasce ufficialmente nel 1962 presso la Melbourne High School in Florida, sponsorizzato dal Club Rotary locale. Il nome è frutto della crasi di International + Action. Il motto è "Serious Fun", a sottolineare l'importanza del divertimento nel servire la propria comunità. I Club Interact, tradizionalmente legati alle Scuole, possono essere anche basati sulla Comunità. Oggi possono accogliere studenti tra i 12 e i 18 anni.
Rotaract Il primo Club Rotaract nasce ufficiosamente nel 1966 a North Charlotte, sede dell'Università del North Carolina nel 1966. Il nome veniva scelto come crasi di Rotary + Interact, essendo rivolto a ragazzi maggiorenni ma non ancora professionisti. Successivamente il nome Rotaract viene confermato con un sondaggio tra gli studenti dell'Università di Houston, TX e semplificato in Rotary + Action, a sottolineare la spinta attiva che fa da motore ai Club giovanili.Il 13 marzo 1968 viene così istituito ufficialmente il Rotaract Club di North Charlotte. Cinque giorni dopo, il 18 marzo, viene fondato a Firenze il primo Rotaract Club italiano. Il primo service ha permesso di piantare a Charlotte degli alberi,simboli di crescita e rinnovamento molto amati da Paul Harris, che era solito piantarne durante le visite ai Club Rotary sparsi nel mondo. Come per i Club Interact, i Rotaract, oltre a poter essere a base comunitaria possono essere storicamente associati ad una Università.