Un Service è un progetto realizzato da uno o più Club per rispondere ai bisogni della comunità locale e/o internazionale, con l'obiettivo di migliorare aspetti della società in cui viviamo. Il prodotto di persone che si mettono al servizio del bene comune donando la propria mente, le proprie braccia e il proprio tempo.
Guidati da impegno, volontà e creatività, i Service possono riguardare ciascuna delle aree di intervento del Rotary International:
Salute: prevenzione e cura delle malattie, igiene pubblica
Cultura: alfabetizzazione e educazione di base
Economia: sviluppo comunitario sostenibile
Ambiente: tutela della biosfera e accesso alle risorse idriche
I Service, a prescindere dalla propria area di appartenenza, possono essere descritti, negli scopi per cui vengono ideati e nelle modalità in cui vengono svolti, come appartenenti ad una o più di queste categorie.
Attivo: attività che si realizza attraverso un coinvolgimento diretto e fisico di una o più persone (es. banchetti)
Economico: attività che mira a finanziare un progetto e si assicura che venga realizzato (es. raccolte fondi)
Divulgativo: attività che mira a diffondere informazioni e conoscenza (es. conferenze, seminari)
Il Service non è quindi attività di beneficenza, ma progettualità a 360° e lavoro con enti e associazioni del territorio.
SERVICE DISTRETTUALI
INSIEME POSSIAMO A.R. 2023/24
Service interdistrettuale (Distretti 2072, 2080 e 2120) realizzato
in supporto di 3 Associazioni che trattano il tema della disabilità: Insieme a te (Faenza, Distretto 2072), Le rondini (Sardegna, Distretto 2080) e Io posso (Lecce, Distretto 2120).
Un service attivo, economico e divulgativo per conoscere, sostenere e aiutare in prima persona chi si prende cura di persone disabili accogliendole nel periodo estivo presso le proprie strutture balneari attrezzate e assistite.
Link alla Guida ai Service A.R. 2023/2024